CRIMINOLOGIA CLINICA E DELLE INVESTIGAZIONI SCIENTIFICHE – 45 CREDITI

OBIETTIVO FORMATIVO: Linee guida – Protocolli – Procedure.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: 

DURATA DEL CORSO: Il corso ha una durata di 30 ore.

FRUIZIONE: Il corso è fruibile in modalità online, disponibile 24 h su 24. Per raggiungere l’obiettivo prefissato il programma didattico è stato sviluppato in due tipologie di contenuti: 1) SLIDES SINTETICHE (CONTENUTI DI CONCETTO 2) APPROFONDIMENTI TEMATICI. 

PERCHE’ QUESTO CORSO: Il Corso Specialistico di Criminologia Clinica e delle Investigazioni mira ad approfondire i contenuti delle scienze criminologiche applicate al diritto e, in particolare, a definire i campi di operatività della Criminologia, della Psicologia Forense e Giuridica, in aggiunta ad una disamina delle principali tecniche afferenti alla Criminalistica e alle Investigazioni Forensi.

PROGRAMMA:

MODULO 1: Elementi di diritto penale: il reato e i suoi elementi strutturali. La capacità di intendere e volere, la capacità di stare in giudizio, la testimonianza. Elementi di diritto civile: illecito civile, responsabilità civile, capacità di agire, incapacità legale e naturale. Ordinamento giuridico: fonti e partizioni. Processo penale e civile. Processo civile. I processi di volontaria giurisdizione. La figura del medico legale. Perizia medica e consulenza tecnica. Consulenza tecnica d’ufficio. MODULO 2: Diagnostica: Sutherland e i white collars crimens. Dalla criminalità dei white collar alla criminalità 2.0. Criminalità economica, dannosità sociale e tecniche di prevenzione. utilizzo delle nuove tecnologie per la redazione delle perizie e per gli esami clinici.

PROVE DI APPRENDIMENTO: La prova di apprendimento potrà essere effettuata alla fine del corso, dopo aver seguito le lezioni audio/video (o nella versione pdf). La prova di apprendimento consisterà in un questionario, a doppia randomizzazione delle domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta, di cui una sola giusta. Sono previste 135 domande. La soglia di superamento prevista è del 75%

ATTESTATO: Al superamento del test finale, entro 48 h si riceve l’attestato.

Descrizione

OBIETTIVO FORMATIVO: Linee guida – Protocolli – Procedure.

A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: 

DURATA DEL CORSO: Il corso ha una durata di 30 ore.

FRUIZIONE: Il corso è fruibile in modalità online, disponibile 24 h su 24. Per raggiungere l’obiettivo prefissato il programma didattico è stato sviluppato in due tipologie di contenuti: 1) SLIDES SINTETICHE (CONTENUTI DI CONCETTO 2) APPROFONDIMENTI TEMATICI. 

PERCHE’ QUESTO CORSO: Il Corso Specialistico di Criminologia Clinica e delle Investigazioni mira ad approfondire i contenuti delle scienze criminologiche applicate al diritto e, in particolare, a definire i campi di operatività della Criminologia, della Psicologia Forense e Giuridica, in aggiunta ad una disamina delle principali tecniche afferenti alla Criminalistica e alle Investigazioni Forensi.

PROGRAMMA:

MODULO 1: Elementi di diritto penale: il reato e i suoi elementi strutturali. La capacità di intendere e volere, la capacità di stare in giudizio, la testimonianza. Elementi di diritto civile: illecito civile, responsabilità civile, capacità di agire, incapacità legale e naturale. Ordinamento giuridico: fonti e partizioni. Processo penale e civile. Processo civile. I processi di volontaria giurisdizione. La figura del medico legale. Perizia medica e consulenza tecnica. Consulenza tecnica d’ufficio. MODULO 2: Diagnostica: Sutherland e i white collars crimens. Dalla criminalità dei white collar alla criminalità 2.0. Criminalità economica, dannosità sociale e tecniche di prevenzione. utilizzo delle nuove tecnologie per la redazione delle perizie e per gli esami clinici.

PROVE DI APPRENDIMENTO: La prova di apprendimento potrà essere effettuata alla fine del corso, dopo aver seguito le lezioni audio/video (o nella versione pdf). La prova di apprendimento consisterà in un questionario, a doppia randomizzazione delle domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta, di cui una sola giusta. Sono previste 135 domande. La soglia di superamento prevista è del 75%

ATTESTATO: Al superamento del test finale, entro 48 h si riceve l’attestato.

Informazioni aggiuntive

e-learning

CREDITI FORMATIVI: 45
DISPONIBILITA’ EVENTO FORMATIVO: dal 13/02/2020 al 31/12/2020
MODALITÀ CORSO: ONLINE
INIZIO CORSO: Subito dopo l’acquisto. Disponibile h24
È POSSIBILE UTILIZZARE: Pc fisso e portatile. Tablet. Smartphone.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “CRIMINOLOGIA CLINICA E DELLE INVESTIGAZIONI SCIENTIFICHE – 45 CREDITI”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *