Descrizione
OBIETTIVO FORMATIVO: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura.
A CHI E’ RIVOLTO IL CORSO: E’ destinato ai dipendenti in ambito sanitario e a coloro che sono interessati ad approfondire le tecniche di rilassamento.
DURATA DEL CORSO: Il corso ha una durata di 2 ore.
FRUIZIONE: Il corso è fruibile in modalità online, disponibile 24 h su 24. Per raggiungere l’obiettivo prefissato il programma didattico è stato sviluppato in due tipologie di contenuti: 1) SLIDES SINTETICHE (CONTENUTI DI CONCETTO 2) APPROFONDIMENTI TEMATICI.
PERCHE’ QUESTO CORSO: La trombosi venosa profonda e l’embolia polmonare sono eventi spesso strettamente correlati, che possono interessare una popolazione di pazienti vasta. Il riconoscimento dei segni e la diagnosi della trombosi venosa profonda, costituiscono un passo fondamentale per prevenire l’embolia polmonare, evento temibile in ogni tipologia di paziente.
PROVE DI APPRENDIMENTO: La prova di apprendimento potrà essere effettuata alla fine del corso, dopo aver seguito le lezioni audio/video (o nella versione pdf). La prova di apprendimento consisterà in un questionario, a doppia randomizzazione delle domande a risposta multipla con 4 possibilità di risposta, di cui una sola giusta. Sono previste 18 domande. La soglia di superamento prevista è del 75%
ATTESTATO: Al superamento del test finale, entro 48 h si riceve l’attestato.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.