Descrizione
Per chi è il Corso e cosa tratta
Il Corso costituisce uno strumento di gestione per tenere sotto controllo e verificare l’efficace attuazione del Sistema di Gestione per la Qualità (e/o per l’Ambiente, la Sicurezza e qualsiasi altro Sistema di Gestione Aziendale).
Il Corso si rivolge a: professionisti che intendono accedere alla carriera di Auditor/Lead Auditor. Dirigenti, Manager e liberi professionisti che intendano acquisire le competenze circa la conduzione di verifiche ispettive e accedere alla carriera di Valutatore, Organizzazioni che intendano qualificare sia i propri auditor interni che gli specialisti per la valutazione dei fornitori.
Il Programma del Corso
- La Metodologia di Audit dei Sistemi di Gestione – Corso UNI EN ISO 19011
- Le attività di verifica sui Sistemi di Gestione
- Aspetti normativi connessi all’attività di Audit
- Le attività di audit (prima, seconda e terza parte)
- Il programma di audit
- Il processo di audit
- I principi dell’attività di Audit
- I requisiti dell’Auditor
- Conoscenze, abilità e caratteristiche personali di un Auditor
- Le tipologie di Audit e le figure coinvolte
- Obiettivi dell’Audit
- Ruoli e responsabilità nella gestione degli Audit
- Criteri generali per la conduzione degli Audit
- La pianificazione degli Audit
- La conduzione degli Audit
- Analisi delle anomalie riscontrate durante l’Audit
- Le non conformità
Obiettivi del Corso
Il Corso consente al partecipante di acquisire le principali competenze e conoscenze necessarie al fine di condurre Verifiche Ispettive di Sistema. Il Corso ha l’obiettivo di far comprendere al partecipante i principi e le tecniche specifiche per effettuare Audit efficaci in conformità alle disposizioni legislative nazionali e internazionali.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.